Homepage2023-09-13T09:13:06+00:00
Loading...

COSA È OPTA?

OPTA è l’Organismo Paritetico Territoriale dell’Artigianato che ha il compito istituzionale di sensibilizzare, informare e supportare gli imprenditori e i lavoratori sulle tematiche della sicurezza sul lavoro nel territorio della nostra Provincia e in coordinamento con la programmazione regionale.

L’OPTA è il punto di riferimento in merito a controversie nate sull’applicazione dei diritti di rappresentanza, informazione e formazione.

CHI SIAMO

OPTA Brescia è costituito dalle rappresentanze provinciali di CASA, CLAAI, CNA CONFARTIGIANATO, CGIL, CISL e UIL ai sensi degli accordi interconfederali nazionali e regionali vigenti.

COORDINATORI


Andrea Corezzola


Giuseppe Sbarufatti

CONSIGLIERI


Patrizia Palandi


Alice Mussio


Santo Bolognesi


Guido Cazzaniga

Antonella Albanese


Youssef El Amrani

COME FUNZIONA OPTA?

OPTA si adopera quotidianamente per attivare rapporti di collaborazione e scambio di informazioni con l’obiettivo di costruire una cultura adeguata della prevenzione e della sicurezza.

Nel tuo luogo di lavoro ci sono problematiche riguardanti la sicurezza?
OPTA ti aiuta a trovare una soluzione!

Vuoi gestire meglio la sicurezza nella tua azienda? OPTA ti aiuta a risolvere qualsiasi problema! Aderisci subito, è molto semplice:
  1. Iscriviti al sistema della bilateralità artigiana CLICCA QUI
  2. Versa secondo le modalità previste dagli accordi interconfederali la quota di adesione
  3. Informa e consulta il Rappresentante Territoriale di riferimento (contattaci al numero 0302009916), puoi chiederne anche la lettera di nomina Scrivici ora.
  4. Richiedi a OPTA la collaborazione ex articolo 37, comma 12 · Mandaci un’email 
In caso di elezione del Rappresentante aziendale, comunica a OPTA, inviando a optabrescia@opra.lombardia.it una comunicazione contenente il verbale di elezione sottoscritto dai lavoratori, copia dell’attestato di formazione ai sensi dell’Art. 37, comma 10, copia della ricevuta di invio della nomina a INAIL.
OPTA ti supporta inoltre nelle procedure di attuazione degli adempimenti in materia di Sicurezza sul lavoro, affidati a noi!

Prenditi cura della tua salute e della tua sicurezza sul tuo luogo di lavoro!

OPTA ti è vicino fornendoti tutte le informazioni di cui hai bisogno per prevenire rischi e lavorare in un ambiente sicuro e a norma di legge.

Abbiamo ideato per te una semplice Guida per la Sicurezza, scaricala gratuitamente qui.

Hai bisogno di consultare il tuo Rappresentante Territoriale di riferimento? Semplice! Contattaci al numero 0302009916.

Sappiamo quanto è importante il tema della sicurezza sul lavoro per te! OPTA ti supporta in tutte le procedure necessarie per garantire l’applicazione delle norme vigenti in tema di Sicurezza.

  1. Trova il Rappresentante Territoriale di riferimento delle aziende che segui > Scrivici ora
  2. Richiedi la consultazione del Rappresentante Territoriale · Contattaci al numero 0302009916
  3. Richiedi la lettera di nomina del Rappresentante Territoriale di riferimento · scrivici ora
  4. Richiedi a OPTA la collaborazione ex articolo 37, comma 12 · Scrivici ora

Il tuo impegno quotidiano per la sicurezza sul luogo di lavoro è fondamentale! OPTA ti aiuta a svolgere il tuo compito al meglio!

Abbiamo ideato per te una semplice Guida per la Sicurezza, scaricala gratuitamente qui.

Consulta i documenti INAIL:

1. “La Rappresentanza delle Lavoratrici e dei Lavoratori per la Sicurezza

2. “IMPACT-RLS Indagine sui modelli partecipativi aziendali e territoriali per la salute e la sicurezza sul lavoro

RICHIEDI INFORMAZIONI

    TESTIMONIANZE

    SICUREZZA SUL LAVORO

    La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale che coinvolge imprenditori, lavoratori, consulenti e medici. La tutela della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro sono diritti essenziali. La finalità principale di OPTA è quella di facilitare tutte i processi necessari per garantire ambienti di lavoro sicuri e di creare una cultura della sicurezza, diffusa in ogni azienda e ad ogni livello, in modo da svolgere una reale attività di prevenzione attraverso un coinvolgimento attivo di ogni persona operante.

    La legge di riferimento  è il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul lavoro) che richiede ad ogni azienda, ad esclusione delle ditte individuali senza dipendenti, di fare una valutazione dei rischi presenti nel luogo di lavoro e di predisporre un piano di interventi, contenente le misure da adottare per migliorare gli standard di sicurezza.

    L’importanza della sicurezza nel mondo del lavoro è quindi un tema che riguarda tutti ed è fondamentale mettere in campo tutti gli interventi necessari per prevenire qualsiasi rischio.

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER